Aziende servizi
Agenti Rappresentanti
Agenzie d'affari e pratiche
Antinfortunistica Sicurezza
Distribuzione
...
Pulizie e igiene
Notizie correlate
aggiornamento: 21/02/2019 - 06:12
Inserito il 07/02/2019 aggiornato il 12/02/2019 alle 13:35
Visite totali 80
In una società moderna come quella che stiamo vivendo in cui si trascorre il 90% del nostro tempo in Ambienti Confinati, con livelli di inquinamento Indoor 5 volte superiore all’inquinamento Outdoor diventa di fondamentale importanza avere un Consulente, un’Azienda che ci possa seguire nella Sanificazione degli Impianti, che ci possa anche solo consigliare sugli stili di vita da adottare per contrastare l’inquinamento Indoor e suggerire ed offrire dei Prodotti atti a Purificare l’Aria respirata liberandola da inquinanti, pollini, virus e ristabilizzando il livello di ioni nell’ambiente per garantire un Benessere Ottimale.
Sanimarca, (ditta con sede a Conegliano in provincia di Treviso), si occupa di mantenere alti i livelli di Qualità dell’Aria Indoor:
– Sanificazione di Impianti di Condizionamento (anche chiamata in gergo “Pulizia del Climatizzatore”) di Singoli Split, Fan Coil e UTA
– Sanificazione di Ambienti con l’Ozono (Tecnica utilizzata anche negli Ospedali) per “Sterilizzare” letteralmente Materassi, Divani, Moquette, Superfici, Tendaggi ed Ambienti in generale da Acari, Muffe, Virus, Batteri, Pollini, Pesticidi, Odori ed Inquinanti
L’IMPORTANZA DELLA SANIFICAZIONE
Sai quanti Virus, Batteri e Muffe si annidano all’interno del tuo climatizzatore?
Saper riconoscere i Rischi per la Salute e quali sono i Detergenti efficaci da utilizzare è un compito da affidare a dei Professionisti
La maggior parte dei Problemi legati alla Qualità dell’aria in Ambienti Chiusi sono da imputare agli impianti di condizionamento per Incompleta, Inadeguata o Inesistente Manutenzione dell’Impianto stesso.
In assenza di Periodici e Appropriati interventi di Pulizia del Clima con Trattamento Antibatterico l’aria che passa dai condotti può veicolare nell’ambiente ogni tipo di agente, anche patogeno, che verrà respirato dagli occupanti, con conseguenti Malesseri e Allergie.
Il solo lavaggio dei Filtri è da ritenersi utile ma non sufficiente poiché gli stessi trattengono soltanto le Macro polveri, mentre le Micro polveri penetrano nella Batteria Interna ed insieme all’umidità creano delle stratificazioni all’interno delle quali si formano colonie di Virus, Batteri, Muffe ed altri Microrganismi che una volta immessi nell’aria vengono respirati con rischi gravi per la Salute.
Esistono molte Malattie che possono essere Trasmesse da un Condizionatore Sporco, dalla semplice Sinusite e Congiuntivite, passando per Asma e Bronchite, fino ad arrivare nei peggiori casi alla Legionella (la pulizia dello split del condizionatore include il Trattamento Antilegionella)
In alcuni casi si arriva ad avere un Condizionare talmente Sporco che emana Cattivo Odore. Non sottovalutare il problema, ma lascia che sia un esperto ad occuparsi della Manutenzione Ordinaria dei Climatizzatori.
Non solo la Pulizia del Climatizzatore è importante: anche un corretto utilizzo del climatizzatore aiuta a preservare le condizioni ottimale negli ambienti chiusi. Se usi il tuo impianto di climatizzazione per raffreddare l’ambiente ricorda di non abbassare troppo la temperatura. Non devi mai scendere sotto i 5 gradi della temperatura esterna calcolata all’ombra.
Un Uso Corretto della Temperatura Interna e una Periodica Manutenzione ti consentirà di avere un Ambiente Salubre e adatto alle tue esigenze e di Risparmiare sull’Energia Elettrica evitando la diminuzione dell’efficienza della batteria interna.
Sanificazione negli ambienti di lavoro
Per prevenire Malesseri, Irritazioni ed Infezioni da Ambienti confinati tipici degli ambienti di lavoro, l’azienda è tenuta a sottoporre periodicamente gli impianti alla Manutezione Obbligatoria al fine di assicurare nei locali condizioni salubri ed igieniche adeguate (previsto anche dal D.Leg.vo 81/08).
» Aziende servizi » Pulizie e igiene
|
QR Code
|
Aiutaci a mantenere gratuiti i nostri servizi: | ||
![]() |